fbpx
Esami

firenze itaPresso CiaoItaly è possibile seguire corsi di preparazione agli esami CILS dell’Università per Stranieri di Siena, agli esami CELI dell’Università per Stranieri di Perugia, agli esami PLIDA della Società Dante Alighieri e agli esami «Firenze» dell’AIL.

Si tratta di titoli ufficiali che dichiarano il grado di competenza comunicativa in italiano come lingua straniera. Possono sostenere tale esame tutti gli stranieri che intendono certificare la loro conoscenza della lingua italiana per motivi di studio e/o di lavoro.

La scuola è anche sede d’esame autorizzata degli esami «Firenze» dell’AIL e degli esami CILS, che si tengono in date prestabilite nelle varie sedi d'esame omologate in tutto il mondo.

In base al Quadro Comune di Riferimento per le Lingue proposto dal Consiglio d’Europa, questi esami prevedono la certificazione di diversi livelli di conoscenza dell’italiano attraverso prove di abilità nell’ascolto, nella lettura, nell’analisi delle strutture comunicative e nella produzione scritta e orale.



ll Quadro Europeo di riferimento ha stabilito i canoni generali per la conoscenza delle lingue comunitarie, suddividendoli in tre livelli: base, autonomo, padronanza. Ciascuno di questi livelli racchiude due sottolivelli come riportato nella seguente tabella riassuntiva:

Livello base
Sotto-livello Abilità Esami d'Italiano corrispondenti
A1
  • Comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi indispensabili per soddisfare bisogni di tipo concreto.
  • Saper presentare se stessi gli altri e essere in grado di fare domande e rispondere su informazioni personali.
  • Interagire in modo semplice purché l'altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.
Pre-CILS A1 CELI - Impatto
DELI A1
A2
  • Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza.
  • Comunicare in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni.
  • Saper descrivere in termini semplici aspetti del proprio background, dell'ambiente circostante e saper esprimere bisogni immediati.
Pre-CILS A2 CELI 1 DELI-A2
Livello autonomo
Sotto-livello Abilità Esami d'Italiano corrispondenti
B1
  • Comprendere i punti chiave di argomenti familiari.
  • Sapersi muovere con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre si viaggia nel paese in cui si parla la lingua.
  • Essere in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale.
  • Essere in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle proprie opinioni e dei propri progetti.
CILS 1 CELI 2 DILI-B1 DILC-B1
B2
  • Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche inerenti il proprio campo di specializzazione.
  • Essere in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità in modo che sia possibile un'interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore.
  • Saper produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
CILS 2 CELI 3 DILI-B2
Livello padronanza
Sotto-livello Abilità Esami d'Italiano corrispondenti
C1
  • Comprendere un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e saperne riconoscere il significato implicito.
  • Esprimersi con scioltezza e naturalezza.
  • Usare la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici.
  • Riuscire a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
CILS 3 CELI 4 DALI-C1 DALC-C1
C2
  • Comprendere con facilità praticamente tutto ciò che si sente e si legge.
  • Saper riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate sia scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente.
  • Sapersi esprimere spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.
CILS 4 CELI 5 DALI-C2

Domande frequenti

Corsi di italiano

Quando cominciano i corsi per principianti? Leggi di più

Visto

Come faccio a chiedere un visto per motivi di studio? Leggi di più

Esami

Quali esami si possono sostenere a CiaoItaly? Leggi di più

Borse di studio

Come faccio ad ottenere una borsa di studio? Leggi di più

Dicono di noi

  • sheIt's the cheerful, friendly atmosphere that I like. A warm welcome - and by name! Everytime! It’s what helps to make me feel a part of the school and not just another number in the cash register! Plus the lessons are never boring.

    Leggi tutto

  • Hola!!! mi nombre es Sergio de Córdoba, Argentina... quiero recomendar a todos el curso de CiaoItaly!!! es muy bueno, yo lo hice el mes pasado y quedé encantado...

    Leggi tutto

Programmi speciali

Corsi Culturali

Non si può imparare l’italiano a Torino senza approfondire la conoscenza della città. Scopri i nostri corsi culturali

Corsi Per Gruppi Preformati

CiaoItaly è disponibile ad accogliere gruppi preformati. Leggi di più

Torino Spotlight

Scopri Torino in compagnia di una guida turistica specializzata selezionata da CiaoItaly. Leggi di più

I nostri Partner

Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino